07 Ago

Crostata di pomodori una delle ricette facili e veloci perfetta per un periodo estivo.
Questa semplice crostata è un tocco del sud in un classico francese.
Su una base di pasta brisè e la dolcezza dei pomodori e della ricotta fresca, la crostata con pomodori è una vera delizia estiva.
Provala e farai felici tutti quanti!
Ingredienti per la crostata di pomodori
Per la base di pasta brisè di dimensione 24 cm
- Burro freddissimo 100 g
- Farina 00 200 g
- Acqua 60 g
- Sale fino 1 pizzico
- Origano 1 cucchiaino
Per la crema di ricotta
- Vaccina di ricotta 500 g
- Latte intero 80 g
- Uova (circa 1 medio) 55 g
- Sale fino 1 pizzico
- Pepe nero q.b.
Per la guarnizione della crostata con pomodori
- Pomodori misti tra datterini, dorati, ciliegini, marinda 350 g
- Rucola q.b.
Preparazione della crostata con pomodori
Cominciano dalla pasta brisè.
Nel mixer versa farina, sale e burro freddo da frigorifero.
Ottieni un composto sabbioso e trasferiscilo sul piano da lavoro.
Unisci l’origano e poi l’acqua ghiacciata mentre impasti a mano.
Otterrai così un impasto omogeneo, avvolgilo quindi nella pellicola trasparente e poi lascialo riposare in frigorifero per almeno mezzora.
Nel frattempo occupiamoci della crema di ricotta.
Setacciala attraverso un colino, poi unisci il latte, l’uovo, aggiusta di sale e pepe, mescola e poi metti da parte.
Sciacqua e asciuga i pomodori, poi affettali a circa 7-8 mm di spessore.
Puoi tagliarli in forme diverse ad esempio a metà, in quarti, a fette orizzontali e altre verticali.
A questo punto l’impasto dovrebbe essere ben freddo.
Riprendilo dal frigo e tiralo con il matterello su una spianatoia leggermente infarinata.
Dovresti ottenete una sfoglia di circa mezzo centimetro di spessore, o comunque sufficientemente grande per rivestire uno stampo da crostata da 24 cm con disco removibile.
Prima di sistemare all’interno dello stampo la pasta brisè ricorda di ungerla con il burro.
Fai aderire bene i bordi con le punte delle dita.
Elimina quindi gli eccessi di impasto schiacciando la superficie con il matterello.
Bucherella la base coi rebbi di una forchetta e versa la crema di ricotta.
Livella la superficie e poi aggiungi i pomodori sulla crema disponendoli in maniera casuale.
La crostata è ora pronta per la cottura.
Fai cuocete in forno preriscaldato, in modalità statica, a 180° per 30 minuti sul ripiano più basso (non a contatto con la base) e poi per altri 20 minuti sul ripiano più alto (facendo attenzione che la superficie non bruci).
Potresti colorire un po’ la superficie dando ancora qualche minuto di grill.
A fine cottura lascia intiepidire qualche istante prima di cospargere la superficie della crostata di pomodori con della rucola fresca: infine servi!
Per la conservazione della crostata
Puoi servire la crostata di pomodori calda ma anche fredda, se avanza puoi conservarla in frigorifero per un paio di giorni e gustarla ancora fredda.
Trackbacks and pingbacks
No trackback or pingback available for this article.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ultimi Articoli
10Set
07Ago
Leave a reply